Cosa fa
I compiti di assistenza sociale previsti a livello locale comprendono tutte le attività destinate a rimuovere e superare le situazioni di bisogno e di difficoltà che la persona umana incontra nel corso della sua vita. In particolare l’assistente sociale si connota come l’operatore che, con autonomia tecnica professionale, interviene per la prevenzione e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, il sostegno e il recupero di persone, famiglie, gruppi e comunità in situazione di bisogno e di disagio.
A livello locale gestisce ed eroga i servizi e principalmente: assistenza domiciliare anziani e disabili, pasti al domicilio, assistenza domiciliare minori, progetti individualizzati di inserimento residenziale e/o diurno a favore di soggetti in condizione di fragilità, contributi economici previsti anche da normative regionali e nazionali, trasporto sociale di persone svantaggiate, segretariato sociale.
Partecipa alla programmazione e all’erogazione degli interventi previsti dal Piano di Zona del Distretto di Arcisate ai sensi della Legge 328/2000.